IL MAGNESIO
Dove si trova?
Nelle verdure a foglia verde (spinaci, bieta etc.)
Legumi (fagioli, piselli etc.)
Frutta a guscio (mandorle, anacardi etc.)
Cerali integrali
Frutta (banane, avocado etc.)
Semi di lino, di zucca, di girasole etc.
Cioccolato fondente
IL RADICCHIO ROSSO E LE SUE PROPRIETA’ NUTRIZIONALI
Il radicchio rosso è un ortaggio ricco di acqua, fibre, vitamine e sali minerali. Esso ha proprietà depurative e grazie al suo elevato contenuto di acqua e di fibre favorisce la digestione, il funzionamento dell’intestino, ed ha un buon potere saziante; è altresì un ottimo alleato della dieta poiché ha un ridotto apporto calorico.
MANTIENITI ATTIVO!
Evidenze scientifiche dimostrano che l’attività fisica regolare di intensità moderata è un fattore di cruciale importanza per mantenere lo stato di buona salute e per prevenire numerose malattie croniche non trasmissibili, soprattutto quelle cardiovascolari.
L’esercizio fisico, preferibilmente di tipo aerobico, non deve essere necessariamente intenso: sono sufficienti 30 minuti di movimento (camminata a passo veloce, bicicletta, nuoto etc.) al giorno, per almeno cinque volte a settimana, per godere di molti benefici.