Limitare il consumo di bevande zuccherine, quali aranciata, coca-cola, succhi di frutta, di dolciumi, di prodotti dolci da spalmare sul pane o sule fette biscottate (vale a dire marmellata, confettura di frutta, miele e creme), di zucchero da tavola, di alimenti ricchi in saccarosio come caramelle, torroni etc.
Porre molto attenzione alle etichette nutrizionali di tutto ciò che consumiamo. Le indicazioni presenti sulle etichette, infatti, possono agevolmente orientarci al consumo di alimenti sani: la presenza di ingredienti quali zucchero, saccarosio, sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, fruttosio, glucosio, zucchero grezzo, sciroppo di mais deve, infatti, scoraggiare il consumo degli alimenti prodotti con l’aggiunta di tali sostanze.
(Tratto dalle linee guida Inran, Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione)